
Il mondo della tecnologia è ormai un continuo servizio ad abbonamento.
Siamo abbonati al provider internet, alla tv satellitare, ai servizi di streaming, di gioco, di musica e chi più ne ha più ne metta. Spesso districarsi tra mille abbonamenti, oltre essere molto confusionario è anche abbastanza dispendioso, e a momenti superfluo.
Quanti di noi sono abbonati a tre servizi contemporanei di streaming utilizzandone al massimo uno? Quanti possiedono più di una console per giocare ai videogiochi pagando abbonamenti che alla fine di tutto non usano quasi mai?
Districarsi spesso non è facile ma noi siamo qui apposta per aiutarvi.
Quasi la totalità dei servizi in streaming o degli abbonamenti a servizi particolari offrono infatti la possibilità di essere utilizzati su diverse piattaforme in contemporanea, e sebbene spesso o quasi sempre abbiano limiti di registrazione dei dispositivi o di tempi di utilizzo con un po’ di accortezza è possibile risparmiare tanto.
Faremo quindi per voi (ma quanto siamo buoni?) una carrellata dei servizi più famosi con le regole e i possibili metodi di risparmio per ognuno di essi.
- NOW TV E DAZN per gli appassionati di calcio
